Unità di ricerca

Unità di ricerca di Pisa

L’Unità di Pisa ha il compito di affrontare lo studio dei processi di regolazione nell’ambito dell’Unione europea aventi ad oggetto l’innovazione tecnologica o ambiti “tecnologicamente sensibili”, analizzando come i soggetti pubblici (Stati e livelli territoriali di governo) e privati (cittadini e imprese) partecipano nella fase di produzione, modifica e attuazione delle regole giuridiche.

In particolare, l’Unità di Pisa esamina il ruolo delle nuove tecnologie come oggetto di disciplina normativa europea, ma anche come strumento capace di incidere sulla regolazione e idoneo a consentire la partecipazione ai processi dell’Unione europea, al fine di contribuire attivamente all’elaborazione delle politiche sovranazionali e al fine di acquisire elementi utili alla formazione delle proprie fonti e alla verifica delle modalità della relativa applicazione.

Maggiori informazioni

Unità di ricerca di Roma Tre

L’unità di Roma Tre ha il compito di approfondire il fenomeno della co-regolazione, ovvero i casi in cui la produzione del diritto è il risultato di una complessa interazione tra legislazione e auto-regolazione.
L’indagine, in particolare, si è focalizzata sulle modalità con cui si formano le fonti cogenti dell’ordinamento giuridico che regolano le tecnologie emergenti, sul presupposto che l’interazione tra soggettiprivati e pubblici trasformi (o distorca) i processi tradizionali di produzione del diritto.

Maggiori informazioni

Unità di ricerca di Macerata

L’unità di ricerca di Macerata si occuperà dello studio delle problematiche legate ai fenomeni di auto-regolazione, ovvero i meccanismi di produzione e implementazione delle regole giuridiche da parte di soggetti privati, pubblici, o da istituzioni che non sempre sono politicamente responsabili attraverso i tradizionali canoni costituzionali al pari degli organi politici. I fenomeni di auto-regolazione verranno approfonditi evidenziando le procedure seguite, i soggetti coinvolti, i principi (di diritto) seguiti, gli obiettivi indicati e i modelli di business da cui essi derivano, ma anche i limiti di queste forme di regolazione.

Maggiori informazioni

Unità di ricerca di Firenze

L’unità di Firenze, in quanto responsabile del progetto, ha, innanzitutto, realizzato una metodologia di studio per coordinare ciascuna unità nelle diverse attività svolte nei rispettivi ambiti di ricerca.
È compito del principal investigator integrare il lavoro di ciascuna unità e creare sinergie tra i diversi partecipanti attraverso un piano appositamente dedicato.
L’unità di Firenze, inoltre, studia i processi di regolazione che coinvolgono le c.d. Autorità amministrative indipendenti (AAI).
In particolare, l’unità di Firenze analizzerà i processi di regolazione delle AAI nei diversi campi di applicazione delle nuove tecnologie per verificare come si stiano sperimentando forme innovative di coinvolgimento dei detentori del sapere tecnico e di uso delle tecniche digitali.

Maggiori informazioni